Il Banco Alimentare opera su tutto il territorio nazionale e si occupa della raccolta delle eccedenze alimentari e della loro distribuzione agli enti caritativi convenzionati.
In tale contesto, il Banco Alimentare organizza ogni anno, l’ultimo sabato di novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
La Colletta Alimentare, nata nel 1997, è diventata un importante momento che coinvolge e sensibilizza la società civile al problema della povertà attraverso l’invito ad un gesto concreto di gratuità e di condivisione: donare parte della propria spesa per chi ha bisogno.
La giornata diventa un grande spettacolo di carità: l’esperienza del dono eccede ogni aspettativa, generando una sovrabbondante solidarietà umana.
Il Banco di Solidarietà Alta Brianza partecipa e sostiene l’iniziativa, organizzando, con i propri volontari, le operazioni di volantinaggio e raccolta fuori dai supermercati.
Per le ultime novità sulla Colletta Alimentare di quest’anno, visita il sito cliccando il logo seguente.
COLLETTA ALIMENTARE 2022
Dal messaggio di Papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri 2022
“Quanti poveri genera l’insensatezza della guerra! […] Come membri della società civile, manteniamo vivo il richiamo ai valori di libertà, responsabilità, fratellanza e solidarietà. E come cristiani, ritroviamo sempre nella carità, nella fede e nella speranza il fondamento del nostro essere e del nostro agire […] Davanti ai poveri non si fa retorica, ma ci si rimbocca le maniche, attraverso il coinvolgimento diretto, che non può essere delegato a nessuno […] Non è l’attivismo che salva ma l’attenzione sincera e generosa […] Nessuno può sentirsi esonerato dalla preoccupazione per i poveri e per la giustizia sociale.”
Con queste parole ti invitiamo a partecipare alla
26esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.